AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Risultati clinicopatologici nei pazienti con neuropatie paraneoplastiche e anticorpi fortemente associati al cancro


Le descrizioni patologiche del coinvolgimento dei nervi periferici nelle neuropatie paraneoplastiche sono scarse, per lo più provenienti da autopsie focalizzate sul sistema nervoso centrale e sui tessuti dei gangli delle radici dorsali.

Sono state descritte le caratteristiche clinico-patologiche delle biopsie dei nervi periferici nei pazienti con sindromi neurologiche paraneoplastiche per espandere le conoscenze attualmente limitate.

È stata eseguita una revisione retrospettiva della cartella clinica elettronica della Mayo Clinic dal 1995 al 2022 per i pazienti identificati con neuropatia a esordio subacuto con anticorpi paraneoplastici identificati nel laboratorio di neuroimmunologia con biopsie nervose disponibili eseguite al momento della diagnosi.
Sono stati esclusi i pazienti con un'altra causa di neuropatia non-collegata all'esordio subacuto.

Soddisfacevano i criteri di inclusione 19 pazienti: 4 con anticorpi anti-amfifisina, 6 solo con anticorpi contro l'antigene neuronale nucleare ( ANNA )-1, 3 con anticorpi sia contro ANNA-1 che contro CRMP-5 ( proteina mediatrice della risposta della collapsina 5 ), 2 con anticorpi anti-ANNA-2 e 4 solo con anticorpi anti-CRMP-5.

In tutto 15 biopsie avevano ridotta densità delle fibre nervose mielinizzate, 4 con multifocalità.

L'edema subperineuriale era presente in 17 biopsie. Una prominente infiammazione perivascolare epineurale era presente in 3 biopsie, tutte appartenenti a pazienti con un fenotipo di neuropatia del radicolo-plesso lombosacrale ( LRPN ).

Perdita assonale, edema subperineurale e assenza di infiammazione prominente sono i risultati più comuni nelle biopsie nervose di pazienti con anticorpi paraneoplastici fortemente associati al tumore.

Il fenotipo di neuropatia del radicolo-plesso lombosacrale era l'unico sottoinsieme con raccolte infiammatorie. Il test degli autoanticorpi paraneoplastici deve essere preso in considerazione nei pazienti con neuropatie a esordio subacuto, con o senza reperti infiammatori interstiziali. ( Xagena2024 )

Granger A et al, Neurology 2024;102(2):e207982

Neuro2024 Onco2024



Indietro