I pazienti con neuroblastoma recidivante ad alto rischio ( rHR-NB ) hanno una prognosi infausta. Si è ipotizzato che gli effetti del trapianto contro il neuroblastoma potrebbero essere suscitati dal ...
Sono state studiate l'efficacia e la sicurezza della terapia di mantenimento con Afatinib ( Giotrif ) nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ) con resezione macr ...
La sindrome di Down è una malattia cromosomica con notevole impatto sullo sviluppo neurologico e morbilità neurodegenerativa. In uno studio pilota su giovani adulti con sindrome di Down, la Memantin ...
Focolai iperintensi sull'imaging pesato in diffusione ( DWI ) spazialmente distanti dall'ematoma acuto si verificano nel 20% delle persone con emorragia intracerebrale ( ICH ) spontanea acuta. L'Ac ...
Studi recenti hanno indicato che il mantenimento con immunoglobuline endovenose ( IVIG ) possa rappresentare un trattamento efficace per prevenire le recidive nella malattia associata agli anticorpi d ...
Larotrectinib ( Vitrakvi ) è un inibitore del recettore della tropomiosina chinasi ( TRK ) di prima classe, altamente selettivo, approvato per il trattamento dei pazienti adulti e pediatrici con tumo ...
I benefici di Ticagrelor ( Brilique ) e di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) hanno superato il rischio di emorragia maggiore nei pazienti con ictus ischemico da lieve a moderato o ad alto rischio di ...
C'è un urgente bisogno insoddisfatto di nuove terapie nella sclerosi laterale amiotrofica. In uno studio clinico con volontari sani, è stato dimostrato che il Levosimendan, un calcio-sensibilizzante ...
Si è determinato se gli inibitori della colinesterasi ( ChEI ) siano associati a un declino cognitivo più lento nella demenza di Alzheimer e a una diminuzione del rischio di demenza grave o morte. ...
L'identificazione delle persone a rischio di deterioramento cognitivo è essenziale per migliorare il reclutamento negli studi di prevenzione secondaria della malattia di Alzheimer. È stato testato ...
La neurodegenerazione è il substrato patologico che causa grave disabilità nella sclerosi multipla progressiva secondaria. Una sintesi di ricerca preclinica e clinica ha identificato tre farmaci neu ...
È stato valutato l'effetto della Vitamina-D e dell’integrazione di Calcio nella prevenzione delle recidive di vertigine parossistica posizionale benigna ( BPPV ). È stato condotto uno studio di val ...
L'ematoma subdurale cronico è un disturbo neurologico comune particolarmente diffuso tra le persone anziane. L'effetto del Desametasone sugli esiti nei pazienti con ematoma subdurale cronico non è s ...
Dai nuovi dati dello studio THALES su pazienti con precedente ictus è emerso che il beneficio di Ticagrelor ( Brilique ) più Aspirina ( Acido Acetilsalicilico; ASA ) per la prevenzione dell'ictus seco ...
I nuovi dati dello studio AUGUSTUS hanno mostrato che nei pazienti con fibrillazione atriale che avevano sofferto di una sindrome coronarica acuta o erano stati sottoposti a intervento coronarico perc ...