Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

Studi osservazionali hanno suggerito una relazione bidirezionale tra la malattia di Alzheimer ( AD ) e l'epilessia. Resta tuttavia dibattuto se e in quale direzione esista un’associazione causale. ...


La malattia dei piccoli vasi ( SVD ) e la neuroinfiammazione si verificano entrambe nella malattia di Alzheimer, e in altre malattie neurodegenerative. Non è chiaro se questi processi siano meccani ...


La trombocitopenia rappresenta la principale causa di interruzione della chemioterapia alchilante per tossicità. Sono state esaminate l'incidenza, e le conseguenze per l'esposizione al trattamento e ...


Un tumore occulto potrebbe potenzialmente spiegare parte dell'aumento della mortalità a lungo termine osservato tra i pazienti con ascesso cerebrale. Sono stati utilizzati Registri sanitari naziona ...


E' stata identificata una correlazione tra velocità di filtrazione glomerulare stimata ( eGFR ) e rapporto albumina-creatinina nelle urine ( UACR ) con il danno cerebrale strutturale in regioni di var ...


La miopatia associata agli anticorpi anti-idrossi-metil-glutaril-coenzima A reduttasi ( HMGCR ) è stata riconosciuta come una nuova forma di miopatia necrotizzante immuno-mediata ( IMNM ) dieci anni f ...


Si è determinato se eventi ipoglicemici e iperglicemici gravi siano associati al rischio di demenza longitudinale negli anziani con diabete mellito di tipo 1. Uno studio di coorte longitudinale ha ...


Per determinare se i polimorfismi stabili che definiscono gli aplogruppi mitocondriali nel DNA mitocondriale ( mtDNA ) sono associati al rischio di malattia di Pick sono stati genotipizzati 52 casi pa ...


Per valutare se gli inibitori RAF e MEK ( RAFi / MEKi ) possono fornire benefici clinici a lungo termine nei pazienti adulti con tumori gliali e glioneuronali ( GGNT ) con mutazione BRAF V600, è stata ...


L'effetto clinico dell'insufficienza renale sull'emorragia intracerebrale ( ICH ) non è noto. Si è cercato di valutare se la velocità di filtrazione glomerulare stimata ( eGFR ) influisca sugli esit ...


I dati sulla popolazione relativi alla neuropatia delle piccole fibre ( SFN ) sono limitati. Sono state determinate l'incidenza, la prevalenza, le condizioni di comorbidità, le menomazioni longitudina ...


Si è ipotizzato che le infezioni aumentino il rischio di demenza. Gli studi esistenti hanno incluso una gamma ristretta di malattie infettive, si sono basati su brevi periodi di follow-up e hanno forn ...


L'ipotensione intracranica spontanea ( SIH ) è un disturbo altamente disabilitante ma spesso diagnosticato erroneamente. Le migliori opzioni di gestione per i pazienti con ipotensione intracranica s ...


Le donne con emicrania presentano un aumentato rischio di ipertensione dopo la menopausa, ma da uno studio di coorte longitudinale lanciato nel 1990 non sono emerse differenze significative tra emicra ...


L'epidemia di coronavirus 2019 ( COVID-19 ) a Wuhan, in Cina, è grave e ha il potenziale per diventare un'epidemia in tutto il mondo. Diversi studi hanno descritto manifestazioni cliniche tipiche tr ...